
28 Lug Superecobonus e Sismabonus Copia
Il Decreto-Legge n. 34 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 Maggio 2020 contenente misure a favore di imprese, famiglie e lavoratori per far fronte all’emergenza Covid19. Tra le misure contenute all’interno del Decreto Rilancio vengono confermate gli incentivi per l’efficientamento energetico degli edifici e il sismabonus per l’adeguamento degli stessi alle norme antisismiche nazionali.
Il cosiddetto Superecobonus consente di usufruire di una detrazione del 110% delle spese sostenute dal 1 Luglio 2020 al 31 Dicembre 2021 per:
- Coibentazione degli edifici con intervento su almeno il 25% della superficie esterna (ad es.: cappotti) – limite di spesa: € 60.000 per ogni unità immobiliare.
- Interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento/raffrescamento nei condomini – limite di spesa: € 30.000 per ogni unità immobiliare.
- Interventi di sostituzione degli impianti di riscaldamento/raffrescamento degli edifici unifamiliari – limite di spesa: € 30.000.
Dalla norma è prevista anche la possibilità di sostituzione degli infissi SOLO in accoppiamento con gli interventi sopra descritti, nel limite di spesa di 60.000 per unità immobiliare, detraibili in 5 anni.
Restano confermati gli Ecobonus relativi alla sostituzione degli infissi con detrazione al 50% in 10 anni con un limite di spesa di € 60.000 e il bonus sulle ristrutturazioni con una detrazione del 50% in 10 anni e un limite di spesa di € 96.000.
Per accedere al superecobonus è necessario attendere i Decreti attuativi e le necessarie procedure dell’Agenzia delle Entrate.
E’ possibile scaricare un dépliant informativo con tutte le misure e i dettagli sulle limitazioni per l’accesso alle detrazioni cliccando a questo link
Seguiranno aggiornamenti